Il mio coro deve partecipare a tutto il programma del festival?
Ogni coro avrà la possibilità di partecipare all’intero programma del festival che si estende su 3 giorni oppure scegliere una o più attività di quelle sotto riportate. Sarà cura del nostro staff organizzativo adeguare la quota di partecipazione alle differenti richieste, CLICCA QUI.
Primo giorno
Martedì 19 maggio 2020
|
Welcome party presso i giardini di Palazzo Pfanner a Lucca
Dopo l’arrivo a Lucca e la sistemazione in albergo tutti i partecipanti avranno la possibilità di partecipare alla cena inaugurale del festival con la partecipazione di tutti gli organizzatori, all’interno dei giardini nobili del magnifico Palazzo Pfanner risalente al 1660. Verrà consegnato a tutti i presenti il welcome-kit con tutte le indicazioni e la programmazione definitiva del festival.
Secondo giorno
Mercoledì 20 maggio 2020
|
Concerto nella piazza centrale della città di Lucca
Nel pomeriggio i vari gruppi corali avranno la possibilità di esibirsi nella piazza principale di Lucca (open-air concert): Piazza San Michele (antico forum della città romana). In caso di maltempo l’esecuzione verrà svolta presso una delle chiese della città.
Terzo giorno
Giovedì 21 maggio 2020
Quarto giorno
Venerdì 22 maggio 2020
|
Prove per lo spettacolo finale
Mattinata libera. Nel primo pomeriggio prove e sound-check presso la chiesa S.Romano di Lucca. Tutti i gruppi corali saranno convocati presso la sala della magnifica chiesa per le prove generali dello spettacolo.
|
Concerto finale presso una delle chiese di Lucca
Spettacolo conclusivo con esibizione di tutti i gruppi corali. Ospiti presenti le principali autorità pubbliche della nostra città. Premiazione di tutti i gruppi con il Diploma di partecipazione e consegna della targa ufficiale ai cori del festival direttamente dalle mani del nostro Sindaco/Vice Sindaco.